Gerarda Di Fonzo

Lo studio e l'analisi della favola di Fedro "Il lupo e l'agnello", affrontato in una classe IV del Corso turistico, ha consentito agli alunni, al loro II anno di studio dello spagnolo, di avviare un'analisi linguistica ed una riflessione critica sulla morale della favola, inducendoli poi all'elaborazione di un prodotto originale che attestasse l'effettiva acquisizione di specifiche conoscenze, competenze ed abilità (Allegato 17 ).

Il percorso tre lingue ha dato l'input per una analisi (Allegato 19 ) alla ricerca dei sinonimi di quei termini apparentemente più divergenti, scoprendo di volta in volta una palese derivazione latina ed una comune matrice etimologica.

Innovatività:
metodologia

Ciò ha permesso loro di attivare due importanti processi: da un lato la ricerca e spiegazione di fenomeni anche in termini di strutture grammaticali non note, dall'altro di avviare una riflessione interlinguistica sul lessico e sulle scelte, proprie di ciascuna lingua.

Innovatività: ricorso a TIC, setting d'aula, centralità dello studente

Facendo leva su competenze pregresse (tecniche di riassunto, di rielaborazione di testi) e prendendo altresì spunto dalla favola proposta e dalle varie attività di riscrittura, agli studenti, sempre suddivisi in gruppi, è stato chiesto prima di realizzare una versione fumettistica della favola, evidenziandone la morale, poi di sperimentare la scrittura creativa. Ne è derivato un racconto fantastico dal titolo "Macedonia", nel quale hanno immaginato un paese ideale abitato da frutti diversi per colore, sapore e provenienza, in cui l'amicizia costituisce l'elemento dominante. La morale della favola consiste nel presentare la diversità come valore aggiunto, portatore di unità e solidarietà (Allegato 13 Macedonia ).

Il processo metacognitivo avviato, ha dimostrato a docenti ed alunni che una didattica alternativa ed integrata con altre discipline dell'area linguistica, può produrre risultati proficui sia in termini di conoscenze che di competenze trasversali. I primi hanno potuto sperimentare che la comparazione tra lingue moderne (in questo caso spagnolo e italiano) e lingue classiche (latino) consente di far meglio riflettere sulle comuni matrici linguistiche e culturali.

Riproducibilità

Gli studenti, invece, hanno maturato la consapevolezza dell'importanza delle lingue classiche ai fini dell'acquisizione di specifici valori, conoscenze storiche e competenze linguistiche (Allegato 18 ).

Sostenibilità